Gradi in acciaio per pilatura per tubi: API e standard europei

 

Gradi in acciaio per pilatura per tubi: API e standard europei

Introduzione al tubo e ai voti in acciaio

Il pilaggio dei tubi è un componente critico nell'ingegneria civile, Fornire supporto fondamentale per strutture come edifici, ponti, e piattaforme offshore. I tubi in acciaio utilizzati per l'accapastamento devono possedere proprietà meccaniche specifiche, composizioni chimiche, Tolleranze dimensionali per garantire l'integrità strutturale in carichi pesanti e diverse condizioni ambientali. Due standard primari regolano i voti in acciaio utilizzati per l'anello di pipa: Lo standard europeo EN10219-1 per sezioni vuote strutturali saldate a freddo e API 5L dell'American Petroleum Institute, Livello delle specifiche del prodotto 1 (PSL1) per tubi di linea. Questi standard definiscono i requisiti per i voti in acciaio, Garantire che soddisfino le esigenze di applicazioni che vanno dai sistemi di fondazione profondi alle strutture marine.

Lo standard EN10219-1 specifica i gradi come S235JRH, S275JOH/J2H, S355JOH/JEH, S420MH, e S460MH, che sono progettati per applicazioni strutturali con variazioni di snervamento variabili e proprietà di allungamento. Lo standard API 5L PSL1 include voti come B, X42, X46, X52, X56, X60, X65, e X70, su misura per le condutture ma anche ampiamente utilizzata nel pilatura a causa della loro robustezza. Ogni grado è progettato per bilanciare la resistenza, duttilità, e saldabilità, con composizioni chimiche ottimizzate per resistere alla corrosione e garantire la produzione. Tolleranze dimensionali, Come indicato in EN10219-2 e API 5L/ISO 3183, Garantire la coerenza nelle dimensioni del tubo, rette, e Messa, critico per installazione e prestazioni affidabili.

Questo articolo fornisce una panoramica completa dei voti in acciaio per il pilaggio dei tubi, in dettaglio le loro proprietà meccaniche, composizioni chimiche, tolleranze dimensionali, e applicazioni. Le tabelle dettagliate riassumono i parametri chiave, Offrendo un prezioso riferimento per gli ingegneri, appaltatori, e produttori. Esplorando questi standard e le loro implicazioni, Questo articolo mira a evidenziare l'idoneità di questi voti in acciaio per le moderne applicazioni di accumulo.

Proprietà meccaniche dei voti in acciaio EN10219-1

Lo standard EN10219-1 specifica le proprietà meccaniche delle sezioni vuote strutturali saldate a freddo utilizzate nell'accumulo di tubi, Concentrarsi sulla resistenza al rendimento, resistenza alla trazione, e allungamento. Queste proprietà assicurano che l'acciaio possa resistere alle forze di compressione e di trazione incontrate in profondi sistemi di fondazione. Lo standard include i gradi S235JRH, S275JOH/J2H, S355JOH/JEH, S420MH, e S460MH, ciascuno su misura per specifiche esigenze strutturali. Per esempio, S235JRH offre una resistenza minima di snervamento di 235 N/mm² per spessori fino a 16 mm, cadere leggermente a 225 N/mm² per spessori tra 16 e 40 mm, con una resistenza alla trazione di 340–470 n/mm² e un allungamento minimo di 22%. Questo voto è adatto a applicazioni meno impegnative, come fondazioni superficiali.

Gradi più alti come S355JOH/JEH, con una resistenza alla snervamento di 355 N/mm² (345 N/mm² per sezioni più spesse) e resistenza alla trazione di 490–630 N/mm², sono utilizzati in strutture più robuste come ponti e grattacieli. S420MH e S460MH, con i punti di forza di snervamento di 420 N/mm² e 460 Rispettivamente n/mm², soddisfare le applicazioni pesanti, come le piattaforme offshore, dove l'alta forza e la tenacità sono fondamentali. Questi voti mantengono l'allungamento rispettabile (19% e 17%, rispettivamente), Garantire la duttilità durante l'installazione e sotto carichi dinamici. La variazione delle proprietà con spessore riflette l'impatto dei processi di formazione fredda sulla microstruttura del materiale, richiedere un'attenta selezione in base alle specifiche del progetto.

Le proprietà meccaniche di questi gradi sono testate in condizioni controllate, con allungamento dipendente dall'area trasversale del test. Ciò garantisce che i tubi possano sopportare le sollecitazioni della guida in pila e del carico a lungo termine, Rendere i gradi EN10219-1 una scelta affidabile per le applicazioni di pilatura strutturale.

Proprietà meccaniche dei voti in acciaio API 5L PSL1

Lo standard API 5L PSL1 definisce le proprietà meccaniche dei gradi in acciaio utilizzati per i tubi di linea, che sono anche ampiamente adottati per il pilastro dei tubi a causa della loro resistenza e versatilità. I voti vanno da B a X70, con aumento della resa e dei punti di trazione per soddisfare diversi requisiti di ingegneria. Grado B, la linea di base, offre una resistenza minima di snervamento di 245 N/mm² e una resistenza alla trazione di 415 N/mm², con un minimo allungamento di 23%, rendendolo adatto per applicazioni di accumulo generale. Gradi più alti come X52 (Snervamento 360 N/mm², resistenza alla trazione 460 N/mm²) e X70 (Snervamento 485 N/mm², resistenza alla trazione 570 N/mm²) sono utilizzati in ambienti esigenti, come fondazioni profonde per turbine eoliche offshore o progetti di infrastrutture pesanti.

La progressione dal grado B a X70 riflette i progressi nella produzione in acciaio, con gradi più alti che incorporano elementi microalloying per migliorare la forza senza sacrificare la duttilità. Ad esempio, X65 e X70, con i punti di forza di snervamento di 450 N/mm² e 485 N/mm², rispettivamente, Offri prestazioni superiori in scenari ad alto carico ma hanno un allungamento leggermente inferiore (19% e 17%), indicando un compromesso tra forza e duttilità. These properties are critical for pipe piling, Dove il materiale deve resistere alla deformazione, taglio, e forze di trazione durante l'installazione e il servizio.

I gradi API 5L PSL1 sono progettati per garantire la saldabilità e la tenacità, con valori di allungamento su misura per l'area trasversale del test. Questa adattabilità li rende adatti a tubi sia senza soluzione di continuità che saldati, Fornire flessibilità per le applicazioni di accumulo in varie condizioni del suolo e esposizioni ambientali.

Composizione chimica dei voti in acciaio EN10219-1

La composizione chimica dei gradi in acciaio EN10219-1 è attentamente controllata per ottenere le proprietà meccaniche desiderate e la resistenza alla corrosione. Gradi S235JRH, S275JOH/J2H, S355JOH/JEH, S420MH, e S460MH hanno limiti specifici sul carbonio (C), manganese (Mn), fosforo (P), zolfo (S), silicio (E), azoto (N), e valore equivalente al carbonio (Servire). Ad esempio, S235JRH ha un contenuto massimo di carbonio di 0.17%, manganese di 1.40%, e cev di 0.35%, Garantire una buona saldabilità e una forza moderata. Il basso fosforo (0.045%) e zolfo (0.045%) Il contenuto minimizza la fragilità e migliora la tenacità.

Gradi più alti come S355JOH/JEH, con un contenuto di carbonio fino a 0.22% e manganese fino a 1.60%, incorporare il silicio (fino a 0.55%) per migliorare la forza mantenendo un CEV di 0.45 per la saldabilità. S420MH e S460MH, Progettato per applicazioni ad alta resistenza, ridurre il carbonio a 0.16% e zolfo a 0.030%, con limiti di azoto di 0.020% e 0.025%, rispettivamente, per prevenire il confine del grano abbraccizzazione. Il cev, che indica la saldabilità, è strettamente controllato (0.43 per S420MH), Garantire che questi voti possano essere saldati senza un eccessivo rischio di cracking.

La composizione chimica è ottimizzata per bilanciare la resistenza, duttilità, e resistenza alla corrosione, Rendere questi voti adatti per l'accapastamento in diversi ambienti, Dai cantieri di costruzione urbana alle impostazioni marine. The absence of vanadium and niobium in the standard composition simplifies manufacturing, Mentre il CEV controllato garantisce il rispetto degli standard di saldatura, Critico per fabbricare tubi di pilaggio di grandi diametro.

Composizione chimica di API 5L PSL1 Acciaio

Lo standard API 5L PSL1 specifica la composizione chimica dei gradi in acciaio per garantire le prestazioni nelle tubazioni e nelle applicazioni di pilaggio. I gradi da B a X70 hanno un contenuto massimo di carbonio di 0.26%, con limiti di manganese che aumentano da 1.20% per grado B a 1.65% per X70. Il fosforo e lo zolfo sono limitati a 0.030% per migliorare la tenacità e ridurre il rischio di inclusioni. La somma del titanio, vanadio, e Niobium è limitato a 0.15%, con niobio e vanadio insieme non superiori 0.06% se non diversamente concordato, Per controllare la dimensione del grano e migliorare la resistenza.

Una caratteristica notevole dell'API 5L è l'indennità per il contenuto di manganese da aumentare di 0.05% per ciascuno 0.01% Riduzione del carbonio al di sotto del massimo, fino a 1.50% Per i gradi X42 - X52, 1.65% per x56 - x65, e 2.00% per X70. Questa flessibilità migliora la forza senza compromettere la saldabilità, Critico per tubi di pilaggio sottoposti a carichi pesanti. Il basso contenuto di carbonio garantisce una buona saldabilità, Mentre il manganese contribuisce al rafforzamento della soluzione solida, Migliorare la resistenza alla snervamento in gradi più alti come X65 e X70.

La composizione chimica è progettata per fornire un equilibrio di resistenza, tenacità, e resistenza alla corrosione, Rendere versatili i voti API 5L per accumularsi in ambienti impegnativi, come piattaforme offshore esposte all'acqua di mare. L'uso controllato di elementi di microalloying garantisce che questi voti soddisfino le rigorose esigenze delle applicazioni di tubazione e di accumulo, Offrire affidabilità ed efficacia in termini di costi.

Tolleranze dimensionali per pilatura del tubo

Le tolleranze dimensionali sono fondamentali per garantire la qualità e le prestazioni di pila, Mentre influenzano l'installazione, Integrità strutturale, e compatibilità con le specifiche di progettazione. Lo standard EN10219-2 specifica le tolleranze per le sezioni cave strutturale saldate a freddo, con una tolleranza al diametro esterno di ± 1% (massimo ± 10,0 mm), Tolleranza di spessore della parete di ± 10% (massimo ± 2,0 mm), e rettilinea di 0.20% della lunghezza totale. Out-of-roundness è limitato a ± 2%, e la tolleranza di massa è ± 6%. L'altezza del perline di saldatura è limitata a 3.5 mm per spessori ≤14,2 mm e 4.8 mm per sezioni più spesse, Garantire superfici lisce per la saldatura e il rivestimento.

L'API 5L/ISO 3183 Lo standard fornisce tolleranze per i tubi di linea, che sono anche applicabili al pilaggio. Per tubi con diametro esterno ≤1422 mm, La tolleranza del diametro è ± 0,5% (massimo ± 4,0 mm), con tolleranze di spessore della parete di +10%/-3.5% per spessori <15.0 mm e ± 1,5 mm per sezioni più spesse. La rettilineità viene mantenuta a 0.20% della lunghezza totale, e fuori roundness è limitato a ± 1,5% per i rapporti da diametro-spessore ≤75. L'altezza del tallone della saldatura segue limiti simili a EN10219-2. Per i tubi >1422 mm, Le tolleranze sono concordate tra produttore e acquirente.

Questi tolerances ensure that piling pipes meet the precision required for pile driving and load-bearing applications, ridurre al minimo problemi come disallineamento o deformazione. Il rispetto di questi standard garantisce l'affidabilità in diversi progetti, Dall'infrastruttura urbana alle installazioni offshore.

Tabella di confronto delle proprietà meccaniche

Le seguenti tabelle riassumono le proprietà meccaniche dei gradi in acciaio per pila di tubi sotto gli standard EN10219-1 e API 5L PSL1, Fornire un chiaro riferimento per ingegneri e appaltatori.

EN10219-1 Proprietà meccaniche

Grado d'acciaio Min Rescing Strength Reh (T≤16mm) N/mm² Min Rescing Strength Reh (16≤T≤40mm) N/mm² Minimo resistenza alla trazione rm (3≤T≤40mm) N/mm² Min allungamento (T ≤ 40 mm) %
S235JRH 235 225 340–470 22
S275JOH/J2H 275 265 410–560 20
S355JOH/JEH 355 345 490–630 20
S420MH 420 400 500–660 19
S460MH 460 440 530–720 17

API 5L PSL1 Proprietà meccaniche

Grado d'acciaio Min Restendment Renning reh n/mm² Minima resistenza alla trazione rm n/mm² Min allungamento %
B 245 415 23
X42 290 415 23
X46 320 435 22
X52 360 460 21
X56 390 490 19
X60 415 520 18
X65 450 535 19
X70 485 570 17

Queste tabelle evidenziano la gamma di proprietà meccaniche disponibili, consentendo agli ingegneri di selezionare i voti in base ai requisiti di carico e alle condizioni ambientali.

Tabella di confronto della composizione chimica

Le composizioni chimiche dei gradi EN10219-1 e API 5L PSL1 sono riassunti di seguito, enfatizzare la loro idoneità per le applicazioni di accumulo.

EN10219-1 Composizione chimica

Grado d'acciaio C Max % Signor Max % P massimo % S massimo % Si Max % N massimo % CEVmax %
S235JRH 0.17 1.40 0.045 0.045 0.009 0.35
S275JOH/J2H 0.20 1.50 0.040 0.040 0.009 0.40
S355JOH/JEH 0.22 1.60 0.040 0.040 0.55 0.009 0.45
S420MH 0.16 1.70 0.035 0.030 0.50 0.020 0.43
S460MH 0.16 1.70 0.035 0.030 0.60 0.025

API 5L PSL1 Composizione chimica

Grado d'acciaio C Max % Signor Max % P massimo % S massimo % Ti+V+NbMax %
B 0.26 1.20 0.030 0.030 0.15
X42 0.26 1.30 0.030 0.030 0.15
X46 0.26 1.40 0.030 0.030 0.15
X52 0.26 1.40 0.030 0.030 0.15
X56 0.26 1.40 0.030 0.030 0.15
X60 0.26 1.40 0.030 0.030 0.15
X65 0.26 1.45 0.030 0.030 0.15
X70 0.26 1.65 0.030 0.030 0.15

Queste tabelle forniscono un chiaro confronto delle composizioni chimiche, Aiutare nella selezione dei voti per requisiti di accumulo specifici.

Tabella delle tolleranze dimensionali

The dimensional tolerances for pipe piling under EN10219-2 and API 5L/ISO 3183 Gli standard sono riassunti di seguito, Garantire la precisione nella produzione e nell'installazione.

Standard Diametro esterno d Spessore parete T Rettilineità Fuori rotondità Massa Altezza di perline di saldatura massima
EN10219-2 ± 1% max ± 10,0 mm ± 10% max ± 2,0 mm 0.20% di lunghezza totale ± 2% ± 6% T ≤ 14,2 mm: 3.5mm
T>14.2mm: 4.8mm
API 5L/ISO 3183 (≤1422 mm) ± 0,5% ≤4,0 mm <15.0mm: ± 10%/-3,5%
≥15,0 mm: ±1,5 mm
0.20% di lunghezza totale D/t≤75: ± 1,5% +10%/-3.5% T ≤ 13,0 mm: 3.5mm
T>13.0mm: 4.8mm
API 5L/ISO 3183 (>1422mm) Come d'accordo Come d'accordo 0.20% di lunghezza totale Come d'accordo Come d'accordo T ≤ 13,0 mm: 3.5mm
T>13.0mm: 4.8mm

Questi tolerances ensure that piling pipes meet the precision required for reliable performance in structural applications.

Applicazioni dei voti di acciaio per pilatura dei tubi

I gradi in acciaio specificati da EN10219-1 e API 5L PSL1 sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni di pilaggio, Dalle infrastrutture urbane alle strutture offshore. I gradi EN10219-1 come S235JRH sono ideali per fondazioni poco profonde negli edifici residenziali e commerciali, dove sono sufficienti resistenza moderata e buona saldabilità. I gradi più alti come S355JOH/JEH e S460MH sono impiegati in progetti infrastrutturali pesanti, come i ponti, grattacieli, e strutture portuali, dove sono essenziali l'elevata resistenza alla snervamento e la resistenza ai carichi dinamici. Questi voti sono particolarmente apprezzati in Europa per la loro conformità agli standard strutturali e versatilità nelle applicazioni a freddo.

Gradi API 5L PSL1, Originariamente progettato per condutture, sono ampiamente utilizzati nell'accumulo per le piattaforme offshore, turbine eoliche, e strutture marine a causa della loro elevata resistenza e resistenza alla corrosione. I gradi da X52 a X70 sono preferiti per le basi profonde in condizioni di sfida del suolo o ambienti marini, dove la loro resistenza e tenacità di snervamento superiori assicurano stabilità sotto carichi pesanti e sollecitazioni cicliche. Il grado B e X42 sono utilizzati in applicazioni meno impegnative, come accatastazioni temporanee o progetti di infrastrutture più piccoli, Offrire soluzioni economiche senza compromettere l'affidabilità.

La scelta del grado in acciaio dipende da fattori come i requisiti di carico, condizioni del terreno, e esposizione ambientale. Entrambi gli standard offrono opzioni per tubi senza soluzione di continuità e saldati, consentire la flessibilità nella produzione e nell'installazione. Questi voti assicurano che i sistemi di pilaggio possano resistere ai rigori della guida in pila, Caricamento a lungo termine, ed esposizione a elementi corrosivi come l'acqua di mare, rendendoli indispensabili nella costruzione moderna.

Confronto con l'incoloo 901 per applicazioni di pilaggio

Mentre i gradi EN10219-1 e API 5L PSL1 sono acciai di carbonio ottimizzati per l'accumulo strutturale, Innoy 901 (UNS N09901/Din 1.4898), Una SuperAlloy di nichel-ferro-cromo, viene utilizzato in applicazioni specializzate che richiedono una resistenza alla corrosione estrema e prestazioni ad alta temperatura. Innoy 901, con una resistenza di snervamento di approssimativamente 900 N/mm² e resistenza alla trazione di 1150 N/mm², supera di gran lunga la forza dei voti EN10219-1 e API 5L. La sua composizione, con nichel del 40-45%, 11–14% di cromo, e 5-7% di molibdeno, fornisce una resistenza eccezionale all'ossidazione e alla corrosione, renderlo adatto per ambienti ad alta temperatura come scarichi di turbine a gas o impianti di lavorazione chimica.

In contrasto, Gradi EN10219-1 e API 5L, con contenuto di carbonio fino a 0.26% e manganese fino a 1.65%, sono progettati per applicazioni strutturali convenienti piuttosto che ambienti di corrosione ad alta temperatura o estrema. La loro resistenza alla corrosione è adeguata per l'esposizione al suolo o marino con rivestimenti adeguati, Ma non possono abbinare le prestazioni di Incoroy 901 in ambienti chimici aggressivi o ad alta temperatura. Tuttavia, La saldabilità elevata e difficile di innoy 901 lo rendono poco pratico per l'accumulo di generale, dove gli acciai di carbonio offrono un migliore equilibrio tra prestazioni ed economia.

Per applicazioni di pilaggio, I voti EN10219-1 e API 5L sono preferiti a causa della loro disponibilità, Costo inferiore, e idoneità per i requisiti strutturali standard. Innoy 901 è riservato alle applicazioni di nicchia in cui le sue proprietà uniche giustificano la spesa, come in ambienti marini corrosivi o sistemi industriali ad alta temperatura.

Sfide e considerazioni nel pilatura delle pipe

The use of EN10219-1 and API 5L PSL1 steel grades in pipe piling presents several challenges that engineers must address. Una considerazione chiave è la corrosione, in particolare negli ambienti del suolo marino o acido. Mentre questi voti offrono una resistenza adeguata con i rivestimenti, Mancano la resistenza alla corrosione intrinseca delle leghe come innoy 901. Misure protettive, come i rivestimenti galvanizzati o epossidici, sono spesso tenuti a prolungare la durata di servizio, Aumentare i costi del progetto. La saldabilità è un'altra preoccupazione, in particolare per gradi ad alta resistenza come S460MH o X70, Laddove il valore equivalente al carbonio deve essere gestito con cura per prevenire il crack durante la saldatura.

Le tolleranze dimensionali sono fondamentali durante la guida, come deviazioni di diametro, spessore, o la rettilità può portare a problemi di installazione o ridotta capacità di carico. Le rigorose tolleranze di EN10219-2 e API 5L garantiscono l'affidabilità, Ma i produttori devono mantenere un controllo preciso durante la produzione. Le condizioni del suolo influenzano anche la selezione dei voti, Con gradi ad alta resistenza come X70 o S460MH richiesti per terreni densi o rocciosi, mentre i gradi inferiori sono sufficienti per le condizioni più morbide.

Il costo è un fattore significativo, Poiché i gradi ad alta resistenza aumentano le spese di materiale e di elaborazione. Gli ingegneri devono bilanciare i requisiti di prestazione con vincoli di bilancio, Spesso optando per gradi di fascia media come S355JOH o X52 per versatilità. Considerazioni ambientali, come il riciclaggio e la produzione sostenibile, stanno anche guadagnando importanza, spingere l'uso di acciaio riciclato e metodi di produzione ad alta efficienza energetica. Affrontando queste sfide, Gli ingegneri possono ottimizzare le prestazioni e la longevità dei sistemi di pilaggio utilizzando questi voti in acciaio.

Tendenze future nei materiali di accumulo di tubi

Il futuro dei materiali di accumulo di tubi è modellato da progressi nella produzione in acciaio, sostenibilità, e la crescente domanda di infrastrutture resilienti. Le innovazioni nei microalloying e nell'elaborazione termomeccanica stanno migliorando la forza e la tenacità dei gradi EN10219-1 e API 5L, consentendo più sottile, tubi più leggeri senza compromettere le prestazioni. Questi progressi riducono i costi dei materiali e l'impatto ambientale, Allineare con gli obiettivi di sostenibilità globali. Stanno anche emergendo tecniche di produzione additiva e saldatura di precisione, Abilitare la produzione di progetti di accatastamento complessi con una migliore precisione dimensionale.

L'ascesa di progetti di energia rinnovabile, come i parchi eolici offshore, sta guidando la domanda per gradi ad alta resistenza come X70 e S460MH, che può resistere ai carichi dinamici e alle condizioni corrosive degli ambienti marini. La ricerca sui rivestimenti resistenti alla corrosione e sui materiali ibridi sta estendendo ulteriormente la durata della durata dei tubi di accumulo, riducendo i costi di manutenzione. Inoltre, L'integrazione delle tecnologie digitali, come il monitoraggio in tempo reale delle prestazioni del mucchio, sta migliorando il processo di progettazione e installazione, Garantire una selezione di grado ottimale in base alle condizioni specifiche del sito.

La sostenibilità è un focus chiave, con i produttori che esplorano i metodi di produzione in acciaio riciclato e a basse emissioni di carbonio per ridurre l'impronta ambientale dei tubi di pilaggio. Queste tendenze assicurano che i gradi EN10219-1 e API 5L rimangono rilevanti, offrire costi convenienti, Soluzioni ad alte prestazioni per le esigenze in evoluzione delle infrastrutture e dei progetti energetici. Con l’avanzare della tecnologia, Questi voti in acciaio continueranno a svolgere un ruolo vitale nella costruzione di basi resilienti per il futuro.

I gradi in acciaio specificati dagli standard EN10219-1 e API 5L PSL1 sono essenziali per l'allattamento dei tubi, Fornire una gamma di proprietà meccaniche, composizioni chimiche, e tolleranze dimensionali per soddisfare diverse esigenze ingegneristiche. Gradi EN10219-1 come S235JRH, S355JOH, e S460MH offrono versatilità per applicazioni strutturali, Dalle fondazioni poco profonde alle infrastrutture pesanti, mentre i gradi API 5L come B, X52, e X70 eccellono in ambienti esigenti come le piattaforme offshore. Le composizioni chimiche assicurano la saldabilità e la resistenza alla corrosione, Mentre le rigorose tolleranze garantiscono precisione durante l'installazione.

Rispetto a leghe specializzate come Incoloy 901, Questi acciai al carbonio offrono un equilibrio economico di resistenza e durata per applicazioni di accumulo generale. Sfide come la corrosione, saldabilità, e il costo richiede un'attenta considerazione, Ma i progressi nella produzione e nelle pratiche sostenibili stanno affrontando questi problemi. Le tabelle dettagliate fornite in questo articolo servono come un riferimento prezioso per la selezione del grado appropriato in base ai requisiti del progetto, Garantire sicurezza e affidabilità nella costruzione.

Articoli correlati
Tubo per palificazione ERW | Palo di tubi in acciaio ERW | ERW saldato per la struttura

ACRI (Resistenza elettrica saldata) la palificazione di tubi è un tipo di tubo d'acciaio comunemente utilizzato nelle applicazioni di costruzione e fondazione, come nella costruzione dei ponti, moli, e altre strutture. La palificazione di tubi ERW viene creata utilizzando un processo in cui una striscia di acciaio piatta viene arrotolata a forma di tubo, quindi i bordi vengono riscaldati e saldati insieme utilizzando una corrente elettrica. La palificazione di tubi ERW presenta numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di palificazione, Compreso: Conveniente: La palificazione di tubi ERW è generalmente meno costosa rispetto ad altri tipi di palificazione, come le palificazioni di tubi senza saldatura. Molta forza: La palificazione dei tubi ERW è altamente resistente alla flessione, rendendolo un'opzione forte e duratura per le applicazioni di fondazione. Personalizzabile: È possibile produrre palificazioni di tubi ERW per soddisfare requisiti specifici di dimensioni e lunghezza, rendendolo altamente personalizzabile e adattabile alle diverse esigenze del progetto.ERW Pipe Piling è disponibile in una gamma di dimensioni e spessori, e può essere prodotto in lunghezze fino a 100 piedi o più. Solitamente è realizzato in acciaio al carbonio o acciaio legato, e può essere rivestito con uno strato di materiale protettivo per aiutare a prevenire la corrosione e prolungare la durata del tubo. Versatile: Tubo ERW Per saperne di più

ASTM A252 Palo di tubi
Palificazione di tubi

Pali di tubi in acciaio SALDATI (ERW ,LASW, DSAW ,SSAW.) I due metodi più comuni per la saldatura di tubi in acciaio sono la saldatura continua o la saldatura continua a spirale. I tubi in acciaio saldati vengono generalmente utilizzati per trasportare fluidi (acqua o olio) e gas naturale. In genere è meno costoso del tubo in acciaio senza saldatura. Entrambi i tipi di saldatura vengono applicati dopo la laminazione del tubo, che comporta la modellatura di un foglio di acciaio nella forma finale. Cucitura diritta: I tubi in acciaio saldati con cordone diritto vengono prodotti aggiungendo una saldatura parallela alla giuntura del tubo. Il processo è abbastanza semplice: I tubi a giuntura diritta si formano quando un foglio di acciaio viene piegato e modellato a forma di tubo, poi saldati longitudinalmente. I tubi con aggraffatura diritta possono essere saldati ad arco sommerso (SEGA) oppure saldati in doppio arco sommerso (DSAW). Cucitura a spirale: I tubi saldati con cordoni a spirale vengono prodotti quando i nastri di acciaio laminati a caldo vengono formati in un tubo mediante piegatura a spirale e saldati lungo la cucitura a spirale del tubo.. Ciò fa sì che la lunghezza della saldatura sia 30-100% più lungo di quello di un tubo saldato con cucitura diritta. Questo metodo è più comunemente utilizzato su tubi di grande diametro. (Nota: questo metodo di saldatura può anche essere definito arco sommerso elicoidale Per saperne di più

Pila di tubi SSAW | Palificazioni di tubi in acciaio con saldatura a spirale

Palo di tubi saldati a spirale, altrimenti noto come mucchio di tubi SSAW, è un tipo di prodotto per l'accatastamento di tubi utilizzato nella costruzione di fondazioni profonde. È realizzato in acciaio che è stato formato a forma di spirale e saldato insieme. Viene utilizzato in una varietà di applicazioni, comprese le fondazioni dei ponti, Muri, fondazioni profonde per edifici, dighe, e altre grandi strutture. Il mucchio di tubi saldati a spirale è un ad alta resistenza, Tubo in acciaio bassolegato costituito da una combinazione di piastre in acciaio laminato e nastri di acciaio avvolti elicoidalmente. È altamente resistente alla corrosione e ha un elevato rapporto resistenza/peso, il che lo rende la scelta ideale per fondazioni profonde e altre applicazioni ad alto carico. Il processo di creazione di una pila di tubi saldati a spirale inizia con la laminazione a caldo di una piastra d'acciaio in una bobina. Questa bobina viene quindi alimentata in una macchina che la modella a forma di spirale. Questa spirale viene quindi tagliata in sezioni e saldata insieme per formare un'unica pila di tubi. Al termine della saldatura, La pila di tubi viene quindi trattata termicamente e testata per garantire che soddisfi le specifiche desiderate. La pila di tubi saldati a spirale è una scelta forte e affidabile per qualsiasi fondazione profonda o altra applicazione ad alto carico. È resistente a Per saperne di più

La transizione tecnica dei pali in tubi d'acciaio saldati a spirale, ASTM A252, EN10219, AWWA C200

  Introduzione I pali tubolari in acciaio vengono utilizzati da molti anni come elemento di fondazione in vari progetti di costruzione. Sono comunemente usati nella costruzione di ponti, edifici, e altre strutture che richiedono fondamenta forti e stabili. L'uso dei pali con tubi in acciaio si è evoluto nel corso degli anni, con nuove tecnologie e tecniche in fase di sviluppo per migliorarne le prestazioni e la durata. Uno dei progressi più significativi nell'uso dei pali con tubi in acciaio è il passaggio dai tradizionali pali con tubi in acciaio ai pali con tubi saldati a spirale in acciaio. Questo articolo esplorerà la transizione tecnica dai pali con tubi in acciaio ai pali con tubi saldati a spirale in acciaio, compresi i vantaggi e le sfide associati a questa transizione. Download PDF:Mucchio tubolare, mucchi di tubi, pali d'acciaio, tubi tubolari Contesto I pali di tubi in acciaio sono generalmente costituiti da piastre di acciaio arrotolate in forme cilindriche e saldate insieme. Sono comunemente utilizzati in applicazioni di fondazione profonde dove le condizioni del terreno sono povere o dove la struttura da costruire è pesante. I pali con tubi in acciaio vengono generalmente piantati nel terreno utilizzando un battipalo, che forza il palo nel terreno fino a raggiungere una profondità prestabilita. Una volta che la pila è a posto, fornisce Per saperne di più

Specifiche standard ASTM A252 per pali di tubi in acciaio saldati e senza saldatura

Specifiche standard per pali di tubi in acciaio saldati e senza saldatura1 Questo standard è pubblicato con la designazione fissa A 252; il numero immediatamente successivo alla designazione indica l'anno di adozione originaria oppure, In caso di revisione, l'anno dell'ultima revisione. Un numero tra parentesi indica l'anno dell'ultima riapprovazione. Un epsilon in apice (e) indica una modifica redazionale dall'ultima revisione o riapprovazione. 1. Portata 1.1 Questa specifica copre i valori nominali (Nella media) pali di tubi in acciaio per pareti di forma cilindrica e si applicano ai pali di tubi in cui il cilindro di acciaio funge da elemento portante permanente, o come guscio per formare pali di calcestruzzo gettati in opera. 1.2 I valori espressi in unità pollici-libbra sono da considerarsi standard. I valori indicati tra parentesi sono conversioni matematiche dei valori in unità pollici-libbre in valori in unità SI. 1.3 Il testo di questo disciplinare contiene note e note a piè di pagina che forniscono materiale esplicativo. Tali note e note a piè di pagina, esclusi quelli nelle tabelle e nelle figure, non contengono requisiti obbligatori. 1.4 La seguente avvertenza precauzionale riguarda solo la parte del metodo di prova, Sezione 16 di questo disciplinare. Questo standard non pretende di affrontare tutti i problemi di sicurezza, se del caso, associato Per saperne di più

Pali di tubi in acciaio / Palancole di tubi d'acciaio

Palancole e palancole con tubi d'acciaio hanno trovato ampie applicazioni in vari progetti di costruzione, compresi porti/porti, ingegneria civile urbana, ponti, e altro ancora. Questi pali versatili vengono utilizzati nella costruzione di pilastri, Dighe, frangiflutti, muri controterra, cassoni, e fondazioni per fondazioni su palancole di tubi in acciaio. Con l'aumento delle dimensioni delle strutture, profondità d'acqua più profonde, e lavori di costruzione su siti con terreno soffice e profondo, l'utilizzo di palancole e palancole con tubi in acciaio si è ampliato in modo significativo.

lascia un commento